Sabato 13 novembre
Il G.S. La Bocciofila riceve un attestato di riconoscimento dall’Amministrazione Comunale di Borgomanero, rappresentata dal sindaco Sergio Bossi, per il lavoro svolto anche quest’anno nell’ambito del progetto “bocce per diversamente abili“.
Progetto già partito nel 2019, con investimenti per i servizi igienici dedicati ai frequentatori disabili e il rinnovo dei manti dei quattro viali interni del bocciodromo e continuato nel 2020 e 2021.
Nonostante il Covid e vai problemi di natura finanziaria, il G.S. “La Bocciofila” è riuscita sempre a tenere il Bocciodromo aperto e organizzare gli allenamenti per i nostri concittadini con disabilità per due sessioni settimanali programmate.
Per l’impegno delle attività paraolimpiche nel Comune di Borgomanero, è stato anche premiato il nostro delegato territoriale F.I.B, Barbara Burlotto.
L’amicizia come obiettivo principale
Lo sport ha un grandissimo pregio, cioè quello di unire e creare amicizie e a maggior ragione anche la nostra disciplina ne fa parte. Questo vale anche per le persone diversamente abili.
Il progetto è stato possibile grazie ovviamente all’impegno in primis del C.I.S.S. e dei responsabili della Bocciofila, tra cui vogliamo ricordare il nostro amato Presidente Giampiero Medina, scomparso purtroppo alla fine del 2020, ma il cui spirito e la sua passione per le bocce viene portata avanti con onore da chi l’ha conosciuto.
C.I.S.S.
Vi ricordiamo che il C.I.S.S. è presente sul nostro territorio fin dal 1998, quando 20 Comuni dell’area nord-ovest della Provincia di Novara si aggregarono per gestire in modo associato la funzione socioassistenziale.
Aiutaci anche tu in questo progetto. Vieni a trovarci. Ti aspettiamo!